Ecco le regole di igiene da seguire per prevenire i contagi da Coronavirus: lavati spesso le mani e se sei fuori casa utilizza un gel igienizzante mani.
Non si parla di altro da settimane, il coronavirus è il protagonista di tutti i media del momento, e la paura di un possibile contagio è insita in ognuno di noi. Ma la regola del "DON'T PANIC" è sempre la risposta giusta, soprattutto di fronte al grande allarmismo che si è propagato.
Ma cosa possiamo fare noi per contenere il propagarsi del virus?
Seguire le buone norme di igiene come lavarsi le mani e prendere le giuste distanze da starnuti e manifestazioni di raffreddamento.
I Coronavirus sono una vasta famiglia di virus noti per causare malattie che vanno dal comune raffreddore a malattie più gravi come la sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e la sindrome respiratoria acuta grave (SARS). Sono virus RNA a filamento positivo, con aspetto simile a una corona al microscopio elettronico.
Un nuovo Coronavirus COVID-19 è un nuovo ceppo di coronavirus che non è stato precedentemente mai identificato nell’uomo.
In particolare, quello denominato SARS-CoV-2 (precedentemente 2019-nCoV), non è mai stato identificato prima di essere segnalato a Wuhan in Cina, a dicembre 2019.
Come altre malattie respiratorie, il nuovo coronavirus può causare sintomi lievi come raffreddore, mal di gola, tosse e febbre, oppure sintomi più severi quali polmonite e difficoltà respiratorie.
Il coronavirus ha un alto tasso di contagio, ma ci si può proteggere da questo seguendo buoni comportamenti di igiene e adottando un sano buon senso.
Come tutti i virus, il Coronavirus si annida nelle vie aeree superiori, ossia naso e gola. «È sufficiente uno starnuto oppure un colpo di tosse da parte di chi è malato, ma non lo sa ancora, per diffondere il virus nell'ambiente, nel raggio di uno-due metri» sostiene Fabrizio Pregliasco, virologo all'Università degli studi di Milano e direttore scientifico dell'Istituto Galeazzi di Milano.
«Il contagio può avvenire anche con le strette di mano, perché i virus possono sopravvivere sulla pelle fino a 3 ore.»
Lavati spesso le mani: buona norma igienica per prevenire l’infezione. Le mani vanno lavate almeno per 20 secondi, se non disponi del sapone, sono sufficienti gel igienizzanti per mani come l’amuchina (disponibile sul nostro sito il gel igienizzante mani SOFTA-MAN VISCORUN GEL).
Il Ministero della Salute ha attivato il numero di pubblica utilità 1500.
Il periodo di incubazione del nuovo coronavirus è compreso tra 1 e 14 giorni.
“Se sei tornato da un viaggio in Cina da meno di 14 giorni, e ti viene la febbre, tosse, difficoltà respiratorie, dolori muscolari o stanchezza, chiama il numero verde del Ministero della Salute per avere informazioni su cosa fare”.