Non trovi un prodotto? Serve aiuto? Scrivi sulla chat
Prodotti alimentari e pasti sostitutivi per il controllo della fame e la riduzione del peso corporeo. Per una dieta iperproteica.
Dieta iperproteica, snack e pasti sostitutivi sono termini entrati ormai a far parte della nostra vita di tutti i giorni.
I ritmi frenetici nella quale siamo inseriti spesso non ci consentono di godere di un buon piatto preparato estemporaneamente nella nostra cucina e spesso siamo costretti a consumare il nostro pasto in ufficio, velocemente e presi da tante cose che ancora aspettano di essere risolte.
Ciò che accade quindi è fermarsi al primo distributore che troviamo e consumare uno snack o una merendina che ci restituisce energia insieme ad almeno tre quattro caffè al giorno, per mantenere alto il nostro livello di concentrazione.
Terminate le ore di lavoro, ritorniamo a casa e nel tentativo di rilassarci cominciamo ad avvertire fame per il pasto saltato cominciando ad ingerire quello che ci offre la nostra dispensa nell’attesa di una buona cena.
Tutto questo certamente ripercuote sulla prova bilancia del fine settimana spesso inducendoci ad aumenti indesiderati di peso e chili di troppo che non solo influiscono sulla nostra salute ma generano di frequente una serie di problemi di carattere psicologico diminuendo il nostro senso di sicurezza e di autostima con possibile insorgenza di ansia e depressione .
Studi scientifici dimostrano chiaramente come l’eccesso di peso svolga un ruolo significativo nella patogenesi di numerose malattie metaboliche e degenerative quali cardiopatie ischemiche, malattie cerebrovascolari, diabete, malattie respiratorie e osteoarticolari.
Si stima che il 44% dei casi di diabete tipo 2, il 23% dei casi di cardiopatia ischemica e fino al 41% di alcuni tumori sono attribuibili all’obesità e al sovrappeso.
Da un punto di vista pratico, il parametro che meglio identifica il concetto di sovrappeso, normopeso e sottopeso è l’Indice di Massa Corporea, IMC (o BMI), che si
ottiene dividendo il peso (misurato in chilogrammi) per l’altezza (espressa in metri)
moltiplicata per se stessa. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) si definisce:
Per chi non vuole rinunciare ad uno spuntino spezzafame o un pasto da poter comodamente consumare in ufficio o fuori casa controllando l’apporto in calorie, evitando indesiderati incrementi di peso, può visitare la sezione di Farmarisparmio nella quale troverete:
Inoltre in natura esistono molte piante ricche in componenti funzionali ad azione specifica che, in regimi di alimentazione controllata e in sinergia con una regolare attività fisica, possono rappresentare un ulteriore aiuto nell’ambito di un programma per il controllo del peso. Il loro utilizzo razionale e corretto, può contribuire all’ efficacia di programmi salutistici finalizzati ad una perdita graduale dei chili di troppo e con effetti duraturi nel tempo.